Tempo di vacanze natalizie, un numero speciale dedicato ai viaggi. La foto di copertina [1] è di Leighrowan (via Flickr), che ringraziamo. The cover photo is courtesy of Leighrowan (via Flickr), thank you.
Tag: viaggio
ronde, rondelle, chiavi del 36
Una dozzina d’anni fa, in viaggio in autostrada nel primo pomeriggio, mi fermo ad un autogrill per mangiare un panino. Mentre mangio, entra nel locale un uomo in divisa – non ricordo oggi se carabiniere o poliziotto – che saluta il barista dietro il bancone e comincia ad inveire contro i ladri che hanno rubato … Continua a leggere ronde, rondelle, chiavi del 36
cattiveria
È relativamente facile essere cattivi con un immigrato clandestino. Meno facile è essere cattivi con i caporali che lo sfruttano, che lo pagano in nero quando lo pagano, che gli affittano tuguri senza luce né acqua per dormire e con i datori di lavoro che quando si fa male in cantiere lo mollano su una … Continua a leggere cattiveria
non passa lo straniero!
Zaia: l’ananas è straniero, scioperate e non mangiatelo (Corriere della Sera, 17 dicembre 2008) e ricordatevi di prendergli le impronte digitali… (Civvi, 18 dicembre 2008 [1]) L’idea di un boicottaggio generalizzato di cibi “stranieri” mi ha fatto pensare a quali sarebbero le uniche produzioni italico/padane politicamente accettabili. Se consideriamo “straniero” anche ciò che abbiamo importato … Continua a leggere non passa lo straniero!
sotto mentite spoglie
Arsenal – Arsenal 5 / Arsenal 6 [ru:wp] Negli scaffali del negozio di dischi di stato “Melodija“, gli album degli Arsenal erano classificati sotto l’etichetta “jazz”, ma nei loro solchi gli stilemi del rock sono tutt’altro che infrequenti. Al sassofono non di rado subentra una chitarra elettrica distorta strascicata per minuti interi. Probabilmente Kolzov e … Continua a leggere sotto mentite spoglie
mi ricordo
Questo post è un esercizio ispirato dall’omonimo libro di Matteo B. Bianchi (Fernandel, 2004). l’automobile a pedali, rossa, col numero 33 mia nonna che prepara il croccante con le nocciole che abbiamo raccolto nel bosco del balcone di casa di B., al piano sotto il nostro l’Automat di Praga, prima che venisse riconvertito in un … Continua a leggere mi ricordo
auto-treni
http://www.federmanager.it/upload/varie/297_Wiki_Conference_Federmanager.pdf Su gentile invito degli organizzatori, che ringrazio, sono stato uno dei tre oratori che sono intervenuti ieri in una conferenza che s’è tenuta a Torino.Avendo inizio alle 18 e preventivando di arrivare quella mezz’oretta in anticipo, la prima cosa da fare è prendersi il pomeriggio libero dal lavoro, questo per me significa essere libero … Continua a leggere auto-treni
quasi un salto su una linea temporale alternativa
Il mondo della pubblicità mi ha sempre incuriosito; la vita m’ha portato ad occuparmi di tutt’altro, ma un po’ di fascinazione continuo a subirla. E così la giornata di ieri a Roma è stata una specie di incursione in una linea temporale parallela: se avessi fatto scelte differenti, mi piace pensare che sarei potuto benissimo … Continua a leggere quasi un salto su una linea temporale alternativa
spazio, penultima frontiera
Immagino di non essere il solo appassionato di fantascienza a vedere in questi anni duemila una grossa delusione. Il viaggio spaziale non è ancora routine, non abbiamo colonie né sulla Luna né su Marte, esiste ancora la morte per fame e la società è ancora ben lontana da certi ideali asimoviani di civiltà in cui … Continua a leggere spazio, penultima frontiera
4:1
Otto ore abbondanti di viaggio per due ore scarse di incontro, peraltro utile. A volte mandare in giro i propri bytes è dannatamente più comodo del mandare in giro i propri atomi…